
Il Carnevale è uno dei momenti più festosi e gioiosi dell’anno.
Difficile non sentirsi ispirati in questo periodo, quando ogni addobbo e oggetto che ci circonda è coloratissimo e brilla di luce propria.
Se pensiamo ad una parata brasiliana, poi, con carri decorati da accessori esotici e danze scatenate è impossibile non farsi coinvolgere.
Arredamento ispirato al Carnevale.
Può sembrare azzardato ma una festa di questo tipo è una ricca fonte di idee se dovete arredare casa.
Soprattutto se pensate di dare un tocco esotico alla vostra abitazione e amate lo stile caraibico.
Un progetto di questo genere di certo è impegnativo, ma comprende una grossa fetta di divertimento. Si tratta di combinare al meglio forme, colori e materiali immaginando di organizzare il Carnevale di Rio nel vostro salotto e nelle altre stanze.
Pronti per cominciare?
I colori.
Dalle tonalità che sceglierete dipende l’intero risultato finale.
Sì ai colori vivaci, ma solo per gli arredi: privilegiate tonalità calde, ispirate alla natura, ma più tenui per pareti e pavimenti. L’abbinamento tra ocra e marrone scuro è l’ideale.
Pensate poi a mobili e accessori: immaginate un cesto pieno di frutta o un costume brasiliano e avete tutto quello che vi serve.
Magenta, indaco, arancio, verde lime, giallo intenso: metteteli insieme e l’effetto vitaminico sarà assicurato.
Le trame.
Patchwork e trame geometriche non devono mai mancare in un arredamento ispirato al Carnevale.
Potete scegliere per esempio fra righe, rombi, e successioni di moduli rettangolari. Il tipo di schema, quindi, che spesso viene utilizzato nell’uncinetto.
Se siete delle esperte in materia, poi, conoscerete senz’altro le coperte realizzate con le pezze, il patchwork: intrecciatene qualcuna per il salotto o da appendere alle pareti come arazzi.
Tenete presente che questi generi di pattern sono l’ideale per combinare insieme più colori senza riempire eccessivamente gli spazi con ogni genere di oggetto.
I materiali.
Dimenticate il vetro e il metallo. L’atmosfera sarà più calda se per la vostra casa utilizzerete materie prime come legno, vimini, ceramica.
Inoltre, cercate di scegliere sempre rifiniture opache o semilucide per gli elementi che andranno a comporre le stanze. Il tipo di stile che cercate di riprodurre è a metà tra il design classico e quello moderno, più vicino all’arte povera.
Per quel che riguarda i tessuti invece, favorite la tela, il lino, la lana e il cotone.
Si tratta di materiali spesso poco usati nell’arredamento, ma molto particolari e perfetti per rendere caratteristica la vostra casa.
Oggetti da non dimenticare.
Arredare è un’attività piacevole che segue il gusto e le preferenze di ognuno.
Per aiutarvi a realizzare un buon progetto, però, vogliamo consigliarvi alcuni accessori da inserire nella vostra casa in stile carnevalesco.
A cominciare dai contenitori: sceglieteli di forma circolare, in vimini, di colori e dimensione diversi.
Quelli più piccoli, da posizionare sui mobili, potete abbinarli a delle candele profumate, rigorosamente con aromi dolci e fruttati.
Non dimenticate, infine, di posizionare delle piante: piccole palme e arbusti sempreverdi, ma anche cactus e piante grasse di forme e colori differenti.
Vi piace l’arredamento ispirato al Carnevale di Rio?