Arredare casa in stile anni Sessanta.

Arredare casa in stile anni Sessanta.

I favolosi, coloratissimi anni Sessanta. Difficile dimenticarli, anche se non si sono vissuti. La nostalgia di qualcosa che non ha mai fatto parte della nostra vita è un sentimento più comune di quello che si crede. Specie quando si parla di moda e design.
Se anche voi, come me, avete tra i propositi del 2015 quello di riarredare casa e siete alla ricerca dello stile perfetto, continuate a leggere.

Il design fa Sessanta.
Un decennio di grandi cambiamenti e grandi ideali. In questo periodo storico, segnato da una forte crescita economica e benessere, fiorirono i primi esperimenti di design industriale che permise di arredare le case in maniera più funzionale. Ma anche più creativa.
design anni sessanta
Le abitazioni divennero via via più confortevoli e colorate, più belle da guardare e personalizzate. Quindi non dobbiamo stupirci se negli ultimi anni si è ripreso a parlare di stile vintage, anche per quanto riguarda l’arredo. Oggi vi daremo qualche consiglio pratico per riproporre anche a casa vostra questo genere di mobilio.
Pareti e tappezzeria.
Carta da parati e tappezzeria cangiante. Spesso con stampe geometriche e optical. Le nuance sono il giallo limone, il verde, l’arancione, il marrone ruggine.
Non dimenticate poi i posters dei film e delle icone dell’epoca. Fotografie in bianco e nero oppure con poster colorati di prodotti e pubblicità. Non mancheranno nemmeno le serigrafie e le stampe pop di Andy Warhol.

design 60s


Mobili
.
Gli anni Sessanta videro il trionfo della plastica. Privilegiata per le sue capacità di resistenza, leggerezza, infrangibilità ed economicità. Tavoli, sedie, credenze. Oltre alla plastica, altri materiali molto utilizzati furono il giunco, il midollino e il vimini.
Se volete arredare casa vostra con il design di quegli anni, scegliete complementi di arredo di Kartell, dai colori cangianti e vitaminici come il fuxia, il giallo, il verde acido, l’arancio. Anche il frigorifero sarà colorato e bombato. I più celebri, per le linee vintage, sono quelli di Smeg.

arredare casa 60s

arredamento stile 60s
Il consiglio è quello di abbinare oggetti più nuovi ad arredi acquistati in qualche mercatino. Meglio ancora se vissuti. Alcuni particolari ti aiuteranno a ricreare quelle atmosfere, come scatole di latta di biscotti e caramelle, una poltrona a sacco di Zanotta, un vecchio televisore utilizzato solo come ornamento oppure un giradischi o una radio TS 502. E se vi piace scrivere, procuratevi una macchina da scrivere Valentine di Olivetti.

arredamento anni sessanta

arredamento anni sessanta


Illuminazione.

Le lampade sono tra gli oggetti con cui gli art designer si sono divertiti di più, durante gli anni Sessanta. A questo periodo risalgono infatti la lampada Arco in acciaio dei fratelli Castiglione, la Falkland di Munari, la Eclisse di Magistretti o la Flower Pot di Verner Panton.

design luci

design casa anni 60
E a voi piace questo coloratissimo stile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto