Arredare con il legno. Ecco qualche idea per casa vostra.

Arredare con il legno. Ecco qualche idea per casa vostra.

Il legno possiede una bellezza senza tempo ed è in grado di conferire ad ogni ambiente un aspetto caldo e accogliente. Inoltre ha come caratteristica quella di essere facilmente integrabile con stili diversi. Levigato, grezzo, lucido o imperfetto. Seduce in tutte le sue declinazioni. Pino, noce, betulla o faggio. Le caratteristiche di ogni legno variano in base alla sua provenienza: dal rovere, resistente e duro, all’abete, più morbido e malleabile.

Per arredare potrete abbinare legni molto diversi, magari mescolati tra di loro.
Oggi vi suggeriamo qualche possibile uso, continuate a leggere.

arredare con il legno

Parquet.
Nei pavimenti in legno, il design incontra la natura. Tutto è una forma di racconto, con venature e variazioni di colore.
Il parquet è l’ideale se desiderate dare a casa vostra un aspetto scandinavo oppure provenzale. Il consiglio è quello di scegliere sempre nuance chiare e luminose per dare alla vostra abitazione maggiore ampiezza. Se scegliamo un pavimento di legno grezzo o un parquet è consigliato dipingere in bianco le pareti oppure preferire toni neutri caldi.
Può essere interessante anche l’accostamento con elementi diversi, come una parete con pietre a vista. Le pietre possono essere ricreate artificialmente sulla muratura, con un effetto naturale.

arredare con il legno

Mobili.
Gli arredi in legno, oltre ad essere una forma di investimento se vengono conservati in modo appropriato, possono anche essere particolarmente interessanti se abbinati a materiali molto diversi tra loro, come metallo, pietra o vetro. Se avete un appartamento con uno stile moderno, potrete abbinare a qualche elemento di design le superfici grezze del legno, come ad esempio un tavolo massiccio ma minimal, nel vostro studio oppure, perché no, in salotto o in cucina. Insieme a sedie colorate e a contrasto daranno a casa vostra un aspetto più metropolitano. Lo stesso vale anche per le mensole, che possono essere ricavate da pezzi di legno sospesi.

arredare con il legno

arredare con il legno

arredare con il legno

In bagno.
Molto graziose le cassette porta oggetti in legno. Anche quelle di pallet possono essere utilizzabile per questo scopo. Perfette sia per un arredo più rustico che per uno più classico. Inoltre i pallets sono resistenti e facili da reperire. Possono essere utilizzate sia al naturale, che riverniciate di bianco o in altri colori pastello.

arredare con il legno

arredare con il legno

Decorazioni.
Fasci di rami nei vasi, radici naturali o nidi di legni intrecciati che possono diventare centrotavola. Tutto questo, accompagnato da lampade vintage, contribuirà a creare un’atmosfera particolare.

arredare con il legno

arredare con il legno

E a voi, piace il legno?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto