Arredare la camera da letto secondo il Feng Shui

Arredare la camera da letto secondo il Feng Shui

Se siete in cerca di un metodo alternativo che vi aiuti ad arredare in maniera originale e fuori dagli schemi la vostra camera da letto, allora questo articolo vi sarà di grande aiuto. Adesso, infatti, andremo a vedere una pratica orientale che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede soprattutto tra architetti e interior designer: il Feng Shui!
Cos’è il feng shui? E’ un’antica scienza di origine cinese e tibetana, sorta oltre cinquemila anni fa.
Letteralmente significa ‘vento e acqua’, simboli dei due elementi che plasmano la terra. E’ manifestazione di energia vitale benefica, il risultato di un equilibrio di forze che assicurano una vita sana.
Coloro che con fermezza sostengono il feng shui, credono nell’esistenza di direzioni più propizie che riguardano le varie attività nella casa, nella vita e per ultimo nei viaggi. I principi su cui si fonda la pratica del feng shui, suggeriscono che una casa per essere ben costruita dovrebbe essere quadrata o rettangolare senza angoli o parti mancanti e con forma regolare, dovrebbe avere un drago verde ad Est, una tigre bianca ad Ovest, una tartaruga nera a Nord e la fenice rossa a Sud. La parte sud dell’edificio è la più esposta alla luce ed al calore del sole quindi è considerata corrispondente al fuoco e allo yang. La parte nord della casa è considerata corrispondente all’acqua e alla carriera. Proprio perché l’acqua corrisponde all’elemento più Yin dell’oroscopo, è la direzione più indicata per il riposo.
In questa sede ci occuperemo della camera da letto. Innanzitutto è necessario che questa si trovi il più lontano possibile dall’ingresso di casa e dalla strada. L’ideale sarebbe se davanti si trovasse un paesaggio naturale e tranquillo, estraneo ai fastidiosi rumori metropolitani. Il feng shui, infatti, attribuisce molta importanza alla disposizione della camera da letto.
Il letto dovrebbe essere disposto trasversalmente, con la testa rivolta verso est. Un’azienda come materassi & materassi offre ad esempio il ‘Kinglattex’, uno dei materassi di punta fra quelli realizzati in Lattice 100%. Altrimenti, la soluzione in memory in lattice può rappresentare una valida alternativa. Altre proposte offerte dal brand in questione, vanno dai materassi a molle, fino ai nuovissimi materiali in Watergreen e Waterlattex, per chiudere in bellezza con i materassi ortopedici. Grazie ad un team di esperti, sarà più semplice la scelta del materasso più adatto alle vostre esigenze.
Il colore
Sono cinque i colori particolarmente consigliati su cui modellare la propria camera da letto:

  • il verde è il colore delle piante e della natura, simboleggia la crescita e lo studio;
  • il rosso rappresenta la vita animale e l’apprendimento; è di buon auspicio specialmente unito al nero;
  • il giallo è in relazione alla vita sul pianeta e rappresenta la longevità e il buon umore;
  • il bianco è il colore legato al denaro ed è usato nei luoghi pubblici per richiamare la buona fortuna;
  • il nero è in relazione al riposo e alla decantazione (delle idee).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto