
Ormai gli spazi abitativi sono sempre più ristretti, quindi occorre avere buone capacità di organizzazione dello spazio per poter sfruttare al meglio fino all’ultimo centimetro.
Oggi daremo qualche piccolo consiglio a chi possiede un monolocale e non sa come arredarlo.
La regola d’oro è evitare di aggiungere oggetti superflui che renderanno l’ambiente soffocante.
Cercate di fare il punto su quali ambienti sono più importanti e di cosa avete bisogno. Di solito i più importanti sono l’ingresso, la cucina e la camera da letto, ma avendo voi un monolocale questi ambienti diventeranno ibridi.
Ingresso.
L’ingresso sarà ricavato vicino alla porta. Qui vi servirà un attaccapanni a muro, uno specchio e magari una scarpiera bassa.
Cucina.
La cucina è la parte più importante di casa, tanto quanto la stanza da bagno. Nel caso vi troviate ad arredare un monolocale l’angolo cottura e tutto quello che gli ruota attorno deve essere poco ingombrante e funzionale. È importante avere tutto quello che vi serve nel minor spazio possibile.
Fate attenzione che ci sia un numero sufficiente di ante porta oggetti e che il lavello abbia un solo scomparto.
Per il tavolo, potreste sceglierne uno a ribalta, da aprire solo all’occorrenza. Lo stesso vale per le sedie, poco ingombrati e meglio se pieghevoli.
Zona notte.
Il letto potrebbe essere a soppalco, in modo da poter utilizzare lo spazio sottostante magari per posizionarci una zona lavoro, un armadio o un divano.
L’illuminazione potrebbe essere da agganciare ad una mensola, in modo da poterla muovere con facilità.
Qualche consiglio.
Scegliete i colori chiari, che daranno luce all’ambiente. Per il pavimento, il parquet potrebbe essere una buona soluzione per rendere il vostro appartamento ancora più accogliente.
E voi, avete suggerimenti da darci?