
Ebbene sí, il letargo è finito mentre una nuova colorata stagione di risveglio e fioritura è alle porte, accompagnata da un dolce sottofondo di uccelli canterini e dai primi raggi di un sole che finalmente torna a scaldarci e ad illuminare le nostre giornate!
Eccoci agli albori della primavera e, come per ogni cambio di stagione, non può mancare una beauty routine dedicata, in grado di preparare la nostra pelle in armonia con le nostre nuove abitudini quotidiane!
Infatti, dopo un trimestre invernale concentrate a resistere al freddo e al vento, rimanendo tanto tempo all’interno di luoghi chiusi e assorbendo tanto smog e caldo artificiale dei riscaldamenti eccoci ora pronte a rivoluzionare la nostra pelle!
Da una cute secca, grigiastra e spenta tipica della stagione invernale, seguendo i semplici consigli della nuova beauty routine primaverile, il nostro viso tornerà a sentirsi fresco, sano, idratato e luminoso!
Ecco i 5 facili step della beauty routine primaverile:
- Pulizia e Detersione
Prima di passare all’applicazione di qualsiasi nuovo olio o crema, non c’è miglior modo che cancellare questa opacità invernale partendo da una corretta pulizia del viso, valutando anche l’utilizzo di scrub ed esfolianti. Eliminare le cellule morte dal nostro viso durante il cambio di stagione è una prima forma essenziale di depurazione e disintossicazione di tutto ciò che inevitabilmente la cute ha dovuto subire durante l’inverno.
Lo scrub favorisce il rinnovamento cellulare cosí da preparare la pelle, base per tutti i trattamenti successivi, rendendola più morbida, luminosa e levigata. Certo che se nell’aria c’è profumo di vacanze straordinarie in cui l’esposizione al sole è l’obiettivo, evitare allora assolutamente esfolianti e scrub. L’effetto purezza, infatti, sensibilizza la pelle al punto di trasformarsi in un vero e proprio incubo tra macchie o forte eritemi al viso causate dalla mancata protezione dai raggi UV.
Insieme agli esfolianti, anche la detersione svolge un ruolo primario di pulizia da inserire nella routine mattutina e serale tutta primaverile. Struccarsi applicando subito dopo un tonico, o detergente (liquido o cremoso) o olio, in base alle proprie esigenze, protegge la pelle dal trucco successivo durante tutto il giorno e allunga l’effetto pulizia durante la notte.
- Cambio Crema
Ovviamente al cambiare di stagione, cambia anche il grado di assorbimento da parte della pelle. Infatti, le temperature rigide invernali richiedono texture di creme molto più concentrate per tenere una pelle idratata durante tutta la fredda giornata, rispetto la primavera.
Il consiglio di base è proprio quello di sostituire una crema viso corposa con una crema più fluida e leggera.
In generale, la primavera e l’autunno sono stagioni intermedie, con un clima molto più mite rispetto il freddo invernale che squama la pelle ed il caldo estivo che, al contrario, la squaglia, dunque il grado di assorbimento della pelle è meno restio e l’utilizzo di creme meno corpose è più indicato.
Non solo, anche la lucidità (e non la luminosità) gioca un ruolo più “acceso” durante la primavera, soprattutto per le pelli grasse e miste quando si utilizza la stessa crema utilizzata per l’inverno. Non sottovalutiamo che il sole comincia anche a scaldare e che con una crema ben assorbita, la sudorazione è dietro l’angolo!
- Fotoprotezione
Ridurre i trattamenti che rendono le pelli più sensibili è un buon inizio per evitare di doversi poi preoccupare di eventuali esposizioni al sole, magari durante un pic nic o una passeggiata che potrebbero nuocere alla pelle, sotto forma di macchie o eritemi.
Quando il sole comincia ad essere un po’ più caldo, i raggi sono più forti e potenti, dunque per coloro che la sensibilità cutanea non se la vanno proprio a cercare ma, anzi, sono delicate per natura o si trovano in una situazione ben precisa come in uno stato di gravidanza o sotto antibiotici, allora è il caso di iniziare già dal periodo primaverile con una fotoprotezione.
Esistono creme protettive dai raggi UV da 30 o anche da 50 che sono anche molto idratanti cosí da poter avere due soluzioni in un unico prodotto.
- Trattamenti di nutrizione e idratazione più leggeri
Anche i trattamenti come maschere o sieri utilizzati in questo periodo, proprio come le creme, necessitano di una rivoluzione stagionale per diventare parte di questa nuova routine più fresca, sana e radiosa. Su Abiby ad esempio, la beauty box italiana che scova tutte le tendenze beauty del periodo, si possono trovare dei trattamenti specifici di stagione in stagione, come l’olio viso alla rosa del Marocco, ideale per rigenerare la pelle in primavera. Ecco che, abbinata con una dieta primaverile che abbandona le verdure cotte magari con insalate e frutta di stagione, anche l’idratazione e nutrimento della pelle comincia a cambiare le proprie performance.
Dunque, scegliere dei trattamenti più leggeri rispetto a quelli corposi invernali sono la soluzione per rinnovare la propria pelle donando un effetto di vitalità al passo con la natura.
- Cambio colori trucco
Infine, insieme al cambio dell’armadio non si può che non abbinare un cambio di tonalità al proprio viso, accentuandone la luminosità.
Labbra e occhi al centro del nuovo ciclone fiorito con un make up che richiama quell’effetto di leggerezza e spensieratezza. Su una pelle non ancora abbronzata, è dunque il momento ideale per sfoggiare colori più vivaci e scintillanti magari con qualche glitter, a seconda delle occasioni!
La nuova beauty routine primaverile è il momento ideale per dare attraverso la cura della propria bellezza un nuovo start alla propria personalità nella sua fase di rinascita!