
Ogni anno la moda segue delle tendenze, negli abiti come negli accessori, spuntano nuovi colori, forme e qualche idea eccentrica si fa largo tra le altre. E’ un processo evolutivo che abbraccia la moda femminile da quando si è iniziato a capire che essenzialmente la donna ha bisogno di novità per rinnovarsi costantemente.
Questo desiderio viene interpretato dalle grandi firme che inebriano le passerelle di tutto il mondo con ragazze che indosserebbe bene anche uno straccio. Fortunatamente nel mondo delle borse le cose sono un po’ diverse, c’è una tendenza che non cambia mai. Per una donna la borsa deve essere autentica, vera. E’ come se dicesse, va bene tutto ma con la borsa non si scherza.
Sicuramente il mondo si evolve anche in questo settore ma è come se lo facesse mantenendo un punto fermo, la “qualità“. Lo sguardo di una donna si fissa sui particolari come le cuciture, le cerniere, la robustezza, la morbidezza, in poche parole l’autenticità. Ed è così da sempre, qualsiasi sia il modello, deve essere fatto bene, meglio se con criteri artigianali.
Quindi sulle passerelle di tutto il mondo ogni anno va in onda l’evoluzione della tradizione, ed una borsa per esser tale e di valore deve essere di autentica pelle possibilmente lavorata con metodi artigianali.
Il mondo è cambiato e va di moda anche come si acquista, perché non comprare la propria borsa in pelle dal negozio che ha l’articolo che desidero, piuttosto che cercare in mille vetrine? Una pelletteria online espone tutti i suoi prodotti, li spiega, conosci il prezzo e l’articolo lo valuti con serenità.
Vediamo quali sono le tendenze per l’Autunno – Inverno 2018-19.
Dominano le borse grandi
Le maxi bag sono in cima ai desideri di una donna spigliata e moderna, impegnata e che ha bisogno di spazio. Uno spazio organizzato dove gli scomparti tengono conto degli oggetti più usati e delicati come uno smartphone da riporre e ritrovare velocemente.
La tracolla
Comoda e perfetta da indossare con qualsiasi outfit la tracolla aggiunge eleganza, una punta di retrò in questo articolo evergreen.
Le borse a mano
Le donne amano queste genere di borse poiché le grandi dive del passato le indossavano e ne hanno fatto la storia, basti pensare a Colazione da Tiffany con Audrey Hepburn. Il gusto per grandi cerniere dorate che sormontano tutto il perimetro, manici morbidi e ampi, le borse a mano più casual sono dotate all’occorrenza anche della tracolla.
Le Pochette e Clutch
Per la sera e gli avvenimenti mondani una pochette o una clutch dona femminilità. Eccentriche o super classiche si devono abbinare all’outfit. Con una total black con catena d’oro non si sbaglia mai.
Gli zaini sono sotto i riflettori
Già da qualche anno lo zainetto è tornato prepotentemente, non è più relegato alle giovanissime ma si è fatto largo negli uffici. Non ci sono confini di utilizzo per un articolo interpretabile a piacere, classico o colorato, a pera o tecnico, dipendono dalla personalità dell’utilizzatrice.
Le Mini bag
Non può mancare nell’armadio di una donna una Mini bag, espressione di eleganza e raffinatezza, è come indossare un gioiello e con essi va en pendant. Segni scintillanti non mancano per la catena in oro o qualche strass.
Le borse a secchiello
Ammirate dagli anni ’80 per la sensazione di spazio organizzato. Le linee regolari ordinano l’outfit e la loro versatilità nascosta permette di portare con se tutto il necessario. I colori vanno sul pastello adatti soprattutto per l’autunno.
Il Marsupio
Non si può parlare di moda anni ’90 senza accennare al marsupio. Un classico ripristinato e rivalutato a cingere la vita nei colori dell’outfit per farlo apparire come un elemento incorporato e non più a se stante.