Come arredare una cucina in stile country.

Come arredare una cucina in stile country.

Il country in cucina, non passa mai. Sarà che viene associato alle cose buone di una volta, ai sapori genuini, a quelle atmosfere un po’ retrò, ma sembra essere pensato apposta per il design di una delle zone più vissute della casa. Quella dove avviene la socializzazione, dove si trascorre più tempo insieme ad amici e famigliari.
Come si fa a ricreare uno stile country nella cucina di casa vostra?

cucina country

Provenienza.
Lo stile Country è un fortunato mix di rustico, stile “vecchia campagna inglese” e qualcosa che ricorda le cascine di campagna italiane.
Quali elementi fanno “Country”.
Innanzitutto i materiali. Il legno è l’elemento country per eccellenza. Può essere verniciato o al naturale, molto chiaro come rovere sbiancato o betulla, oppure molto scuro come noce. Patinato oppure solo decapato. Le finiture possono essere bianche o panna, e lasciare intravedere le venature del legno.
Evitate il ciliegio, il mogano o l’ebano, perché sono colori troppo moderni.
Le ante dei mobili, di solito, sono a telaio modanato. Ovvero, sagomate con i bordi lavorati. Altri mobili ancora sono arricchiti da pannelli centrali lavorati a intreccio o a nido d’ape. I piani di lavoro sono realizzati in marmo o pietra.
Per le pareti, spesso viene utilizzata la pietra naturale, oppure il cotto rustico e le piastrelle in ceramica.

country

stile country

I mobili.
Non potrà mancare una cassapanca, una credenza o un divanetto rivestito con stoffe di tonalità pastellate, a righe o a fiori.
E poi tutto quello che riguarda la tappezzeria, come tende, tovaglie, coprisedie, presine e guantoni da forno, devono avere colori chiari e caldi. I preferiti sono: rosso mattone, ruggine, giallo ocra, crema, beige e tortora. Evitate tutti quei tessuti più sofisticati, come raso o velluto, preferendo invece la canapa, il cotone o il lino.
I dettagli.
Le mensoline portaoggetti, con spezie e piattini, portaspezie e ciotole in terracotta, sono rigorosamente a vista. Inoltre, ci sono alcuni oggetti che possono caratterizzare la vostra cucina come “Country”, ovvero: barattoli e pentole arrugginite. Ma anche alcuni oggetti “antichi” che sembrano usciti dalla credenza della nonna come un macinacaffè, un vecchio ferro da stiro, o un’oliera con un beccuccio lungo e il mortaio. Oppure mestoli e altri utensili in rame, appesi, oppure un centrotavola o un portapane.

cucina country

E voi che ne dite, vi piace questo stile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto