Consigli beauty per l'autunno

Consigli beauty per l'autunno

In autunno tutto cambia, e sopratutto i nostri ritmi.
Il nostro corpo potrebbe risentire dei cambiamenti climatici e quindi dobbiamo in ogni modo prenderci cura di pelle, capelli e metabolismo per ristabilire il nostro equilibrio interiore ed esteriore. Scopriamo in pochi passaggi come fare!
Uno dei più classici effetti dell’abbassamento delle temperatura è la costrizione dei vasi sanguigni, che inevitabilmente  rallenta la nostra circolazione sanguigna. Un altro effetto “stancante” potrebbe essere quello dovuto ad un maggior impatto con le polveri sottili dovuto alla maggior quantità di tempo che passiamo a contatto con la città.
Partiamo quindi elencando cosa fare per prenderci cura al massimo di noi stessi:
1. Idratare la pelle.
Quando vediamo anche dei segnali minimi d’allarme cerchiamo di prevenire la disidratazione: la mancanza d’acqua infatti può generare un colorito spento.
Cerchiamo non solo di bere di più e di consumare una maggiore quantità di frutta e verdura fresche, ma utilizzare anche l’acqua termale per il viso, collo e mani.
Facciamo inoltre un largo uso di creme: crema idratante dopo la doccia su tutto il corpo,  scrub periodici e quant’altro.
2. Attenzione alle labbra.
Dal momento che sono tra le parti più sensibili del nostro corpo, anche se non tutti lo sanno, è sempre bene tenerle idratate il più possibile.
Se proprio volete coccolarle pensate di applicarvi uno scrub fatto in caso (a base di zucchero grezzo e burro di karité).
3. Prevenire la caduta dei capelli.
Si sa che in autunno la caducità dei capelli è maggiore, ma spesso un’alimentazione poco equilibrata e la scarsa luce possono accellerare questo processo.
Gli ingredienti che non dovrebbero mancare sulla nostra tavola sono la pasta e i cereali in versione integrale (così potremo fare il pieno di biotina che contiene la vitamina B7). Per rendere più forti i nostri capelli potrebbe essere utile anche comprare  del lievito in scaglie da aggiungere alle verdure cotte, nei sughi e sui primi piatti come se fosse formaggio.
Per finire possiamo usare l’olio di sesamo per massaggiare il cuoio cappelluto.
4. Bilancia non mi avrai (mai).
Il ritorno in ufficio può aver aumentato la nostra sedentarietà e di certo questo non aiuta il mantenimento della nostra linea.
In generale è sempre buona norma avere un’attività fisica costante o praticare una camminata veloce per mezz’ora al giorno all’aria aperta per accellerare il nostro metabolismo e compensare la leggera tendenza a ingrassare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto