
Gli appartamenti si fanno piccole alcove, per coppie, famiglie con monogenitori, single irriducibili, divorziati.
Meno consumi e meno spreco, senza grosse rinunce.
Così la metratura ridotta anziché un ostacolo diventa un valore aggiunto.
Ti sei appena trasferita in un bilocale? Niente paura, ecco qualche suggerimento per moltiplicare lo spazio della tua nuova dimora e renderla accogliente e polifunzionale.
Hai la cucina sottosopra e vuoi mascherarla agli sguardi di chi ti viene a trovare? E’ sufficiente interporre un divisore modulare. Rispetto a una tradizionale parete, è comunque un oggetto di design e soprattutto non toglie luce agli ambienti.
Le pareti bianche sono noiose ma necessarie perché creano quell’effetto ottico che dà più respiro ai tuoi spazi? Decorale con grandi stickers murali.
Una scala verniciata, appoggiata all’angolo del muro, può diventare una libreria.
Gli spazi si trasformano: per la camera si può montare un letto a soppalco con struttura a ponte, nella parte sottostante si inseriscono gli armadi.
Il bagno è troppo piccolo? Allora si può ricavare una lavanderia nel corridoio, adiacente alla parete del bagno stesso, per collegare l’impianto idrico ed elettrico.
Commenta questo post e lascia i tuoi suggerimenti a chi vuole arredare un piccolo appartamento.