
A chi non è capitato di non riuscire a dimagrire nonostante una dieta ferrea? Perdere peso non è affatto facile come può sembrare e soprattutto, non sempre evitare di assumere determinati alimenti garantisce un dimagrimento.
E se a tutto ciò aggiungiamo il ”recupero” dei chili persi già dopo poche settimane dalla conclusione della dieta, ecco che la situazione può diventare davvero drammatica. Insomma, perdere peso è difficile, mentre tornare ad ingrassare è facile. Ma la situazione non è così grave come potremmo pensare. Esistono, infatti, dei metodi per dimagrire senza dieta. Di cosa si tratta?
In realtà, per perdere realmente peso basterebbe evitare alcuni errori molto ricorrenti. Il digiuno, ad esempio, non porta al dimagrimento, in nessun caso. Milioni di anni di evoluzione hanno reso il nostro corpo in grado di resistere ad ogni condizione e soprattutto a qualsiasi tipo di evoluzione. In un lontano passato, la mancanza di cibo era un problema ricorrente per i nostri simili. Il digiuno, quindi, invia un preciso messaggio al metabolismo.
In questa particolare condizione, il corpo è spinto a risparmiare energia. In occasione del primo pasto ”sufficiente” l’organismo assorbirà molte più calorie mettendole in riserva, senza bruciarle. Il risultato? Ingrasseremo di più. Insomma dimagrire senza dieta e soprattutto senza digiuno, è possibile.
Un altro aspetto da tenere presente è il conteggio delle calorie, della quantità di chili e dei centimetri di vita. Quanto è utile essere ossessionati da questi numeri? In realtà molto poco.
Non è importante quanto mangiamo, ma anche cosa mangiamo. Dimagrire senza dieta è infatti possibile, anche modificando la tipologia di alimento consumato. Mangiare sano significa consumare cibi di stagione, con una provenienza sicura e certificata.
Anche le diete fai da te rappresentano un pericolo per la nostra linea. Eliminare arbitrariamente determinati cibi, può comportare importanti scompensi e sicuramente dannosi per il nostro corpo. I regimi alimentari devono essere realizzati da un esperto del settore, dopo un’attenta valutazione delle condizioni del paziente.
Ma tornando alla domanda iniziale, ovvero ”come dimagrire senza dieta”, ecco di seguito i metodi migliori.
Fare colazione
E’ il pasto più importante della giornata. Consumare cibi nutrienti e salutari, nelle prime ore del mattino, significa acquisire l’energia sufficiente per il lavoro evitando cali di glicemia e soprattutto, di arrivare a pranzo con una fame spropositata.
Consumare uno spuntino
Un break è essenziale, magari utilizzando delle buone bevande per dimagrire come Choco Lite, soprattutto nelle ore centrali della mattinata e del pomeriggio permette di tenere sotto controllo il senso di appetito consentendo al metabolismo di lavorare in maniera più efficace.
Fare pasti completi
Garantire al proprio corpo un pasto completo significa assicurarsi una sensazione di perenne sazietà, combinando gli effetti benefici dei vari alimenti.
Attività fisica
Tutti possono mangiare, anche qualche spuntino, purché si muovano a sufficienza. Fare sport equivale a tonificare i muscoli, potenziare il metabolismo, ma soprattutto consumare le calorie assunte. Un buon metodo per dimagrire senza dieta.