
State cercando un modo originale per arredare le pareti del vostro appartamento oppure del vostro ufficio, che possa essere personalizzabile, e quindi adattabile ad ogni ambiente senza essere invasiva.
Un’idea potrebbe essere quella delle foto su tela, ideale per l’arredamento e il design interno; proprio il fatto di poter scegliere quello che meglio si abbina ad un ambiente rende questa soluzione particolarmente utile per dare un tocco in più, raffinato ma anche colorato.
Ma non tutto è adeguato, e anzi bisogna sapere cosa inserire nel nostro arredamento. Ecco qualche consiglio per inserire le foto su tela nel nostro ambiente.
Cosa appendere
La prima questione è su cosa appendere: non tutto può essere appeso e andare bene con il nostro ambiente. E la scelta già diventa difficile, perché molto spesso si hanno delle immagini alle quali siamo particolarmente legati, ma che fanno a cazzotti con tutto il resto. C’è da dire inoltre che non tutte le immagini meritano visibilità, come molti oggetti, e alcune si farebbe meglio a tenerle un po’ nascoste, oppure tenerle in una zona della casa che non sia sempre visibile al pubblico.
In questo caso quindi bisogna usare un po’ di buon senso, e fare una piccola selezione, cercando di evitare accostamenti poco probabili, e cercando di mantenere uno stile uniforme. L’esempio semplice è quello dei colori: se scegliamo un certo tipo di tonalità, cerchiamo di non andare troppo lontani, come allo stesso tempo se abbiamo scelto uno stile di arredamento moderno, non possiamo mettere un’immagine che non c’entri nulla.
In questo caso inoltre conta anche la scelta delle cornici, visto che anche esse devono mantenere il giusto stile, certo senza essere per forza di cose essere tutte uguali, ma almeno devono un’idea di fondo ci deve essere.
Dove appendere le immagini
Sapendo già quale sarà il nostro stile, potremo selezionare in anticipo le immagini da utilizzare per il nostro ambiente, e capire anche in quali ambienti inserirli. Ogni stanza infatti può essere abbinata ad un tipo di immagini.
Iniziando dal soggiorno, il punto in cui è meno possibile sbizzarrirsi: questo infatti è il punto in cui accoglierete gli ospiti, e quindi sarà un po’ il vostro biglietto da visita. Mostrare quindi un arredamento ordinato e che segua in tutti gli elementi lo stile che avete scelto; sono consigliate foto su tela con forme geometriche e fantasie che si abbinino ai colori scelti per il resto, oppure quadri moderni, sempre in abbinamento all’intero stile. A nostro modo di vedere, è meglio stare attenti con le foto, soprattutto se gigantografie, che oltre ad essere inestetiche, possono dare un’idea un po’ morbosa agli ospiti. Anche in questo caso, se vanno inserite nell’ambiente, va fatto con intelligenza e senza esagerare.
Lo stesso discorso del soggiorno si può fare con gli uffici e con i luoghi di lavoro: anche in questo caso è il nostro biglietto da visita, e le immagini possono (e devono) far la differenza. Utilizzare stampe su tela può dare un’ottima impressione ai vostri clienti, ma anche rendere più piacevole il lavoro dei vostri dipendenti.
Nella cucina le immagini che potrebbero essere più adatte sono le stampe floreali, mentre per la camera da pranzo le nature morte. Nella camera da letto potremmo mettere le foto su tela dei nostri cari.
Foto, la perfetta disposizione
Sono vari i modi per disporre le immagini, a blocco per esempio, accostandoli l’uno all’altro, meno ordinato, ma molto più imponente; oppure a quattro quadranti; a linea, con la composizione che viene inserita alla stessa altezza; centripeta, con un quadro più grande al centro e altri più piccoli ai lati. Con le foto su tela inoltre, esiste la possibilità di poter anche utilizzarne più di una scomponendo un’immagine in più pannelli, i cosiddetti composit.
Se vi stuzzica l’idea di far diventare le vostre foto dei perfetti quadri, per il vostro arredamento, potete affidarvi a siti specializzati come 12print, che offrono la possibilità di poter avere le proprie foto su tela, con la massima semplicità, e con la minima spesa, soltanto inviando l’immagine scelta.