Fusion style: Un arredamento tutto da scoprire

Fusion style: Un arredamento tutto da scoprire

Lo stile fusion è uno stile speciale di arredamento per appartamenti e spazi esterni, che mixano costantemente diversi stili decorativi. Il risultato di questo speciale mix di stili e orientamenti, può essere molto piacevole grazie alla capacità di “fondersi” in armonia: lo stile più moderno può accostarsi a uno stile più classico e tradizionale.
Anche i colori, come le linee di arredo, possono godere della tendenza alla fusione, aggiungendo un tocco che rende la casa un ambiente unico.
Suggerimenti per una casa in stile fusion
Ecco alcuni suggerimenti per scoprire come abitare facilmente la casa in perfetto style fusion. Dopo aver deciso quali sono gli orientamenti estetici da sottolineare con una particolare mescolanza, basta raccogliere i punti principali, come i colori, le linee, i punti di forza, i simboli e le icone da stampare su manifesti, dipinti, oggetti, tessuti e mobili, lampade, tappeti. Per mantenere un’armonia impeccabile nell’unione di diversi stili di arredo, uno o due elementi principali dovranno essere selezionati per ogni stile , in modo da sottolineare alcuni dettagli e mantenere un equilibrio di base per le stanze. Lo stile fusion presenta spesso colori vivaci, magari attraverso un divano o sedie eccentriche e , allo stesso tempo, rivaluta stili tradizionali, come nello stile di decorazione shabby fusion.
Se l’arredamento è colorato, sarà bene tenere le pareti chiare e pulite, giocando con mobili piccoli, come dipinti, mobili, lampadari e tappeti. Un’altra ispirazione per una casa arredata in perfetto stile fusion è quella di un ambiente estremamente classico, luminoso e leggero, decorato con oggetti molto moderni, uno spazio elegante che unisce linee moderne con pezzi d’antiquariato. Le stampe moderne possono essere incorniciate in cornici classiche e dorate, mentre mobili estremamente antichi possono essere decorati con ornamenti moderni, cuscini e tappeti moderni.
La seduta sicuramente ricopre un ruolo principale negli stili fusion: in genere è uno stile che trova la sua massima espressione in ambienti di relax, salotti per accogliere ospiti, zone della casa che vengono vissuti in compagnia e che fungono da ruolo di rappresentanza, ma che devono anche assicurare un ottimo comfort.
Attenzione sull’oggettistica e alle decorazioni
L’attenzione è particolarmente focalizzata sull’oggettistica e sulla decorazione delle pareti: nel classico o nel minimalista, infatti, si tende a dare importanza alla fattura dei singoli oggetti; lo stile fusion, invece, fa proprio della veduta d’insieme il suo punto di forza. La ricerca non si orienta verso il design degli oggetti , bensì sulla loro armonia nello spazio condiviso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto