
I motivi per i quali può rendersi necessario riparare o sostituire una finestra sono numerosi: rottura di un vetro, infiltrazioni d’aria a causa di infissi usurati, deformazione della struttura, bloccaggio delle finestre scorrevoli ecc. In questi casi bisogna intervenire rapidamente poiché spesso si tratta di problematiche acute che non possono attendere; la corretta manutenzione delle finestre aiuta non solo a garantire un ambiente più abitabile e confortevole, ma anche a ridurre drasticamente i consumi energetici che ne deriverebbero da un isolamento termico non ottimale della casa. Prima di intervenire però è opportuno conoscere il costo per la riparazione delle finestre, che prevede numerose variabili e quindi cambia in base a fattori contingenti.
Come calcolare i costi per la riparazione delle finestre
Iniziamo a dare una panoramica sui costi per la riparazione delle finestre, per poi conoscere le soluzioni migliori per avere dei preventivi chiari e trasparenti.
Per sostituire una finestra in pvc i costi oscillano tra i 500 ed i 700 euro. La sostituzione di una finestra in alluminio prevede un costo compreso tra i 700 ed i 900 euro. I costi lievitano ulteriormente per la sostituzione di una finestra in legno e variano in un range di prezzo compreso tra 900 e 1.500 euro. La semplice installazione di una finestra ha un costo più contenuto e può variare da 100 e 160 euro. L’installazione dei doppi vetri richiede invece una spesa comprensiva tra i 200 ed i 400 euro.
Non è possibile indicare un prezzo preciso di spesa poiché i costi possono variare in base al tipo ed alle dimensioni della finestra, ai materiali, alla tipologia di interventi da effettuare ecc.
Un ulteriore costo variabile è rappresentato dalla manodopera. Per esempio la riparazione di lucernari o di finestre di grandi dimensioni a tutta parete richiede l’intervento di molti operai, quindi il costo inevitabilmente tende a lievitare.
Per riparare finestre molto rovinate, deformate o usurate il costo è molto simile all’installazione di una finestra, quindi in questi casi conviene comprarla nuova. Se le finestre sono state attaccate da termiti è necessario intervenire con la disinfestazione dei locali, un’operazione che ovviamente comporta un ulteriore esborso economico.
Avere un’idea ben precisa dei prezzi non è così facile, quindi per una panoramica completa è opportuno rivolgersi ai siti di matching, che confrontino vari preventivi da sottoporre all’attenzione del cliente. Così risulta più facile orientarsi meglio e scegliere i servizi più indicati anche in base all’intervento richiesto. Tra i siti più gettonati c’è Instapro.it, di cui adesso approfondiamo i principali vantaggi.
Perché scegliere Instapro per installare nuove finestre?
Instapro.it mette in contatto diretto i privati e le ditte che forniscono servizi di installazione e riparazione di finestre. I clienti possono inoltrare la loro richiesta specificando il tipo di lavoro da effettuare. Le aziende rispondono nel giro di 24 ore fornendo un preventivo chiaro e trasparente.
Il cliente ne guadagna in termini di tempo, poiché non deve perdere giorni interi alla ricerca di una ditta affidabile. Può guadagnarne però anche in termini economici poiché le ditte, in un ambiente di sana e corretta competizione, devono fornire prezzi non gonfiati per fornire un preventivo corretto e adeguato. Un prezzo competitivo non equivale a scarsa qualità, poiché le aziende ricevono dei feedback da parte dei clienti e hanno tutto l’interesse a svolgere un lavoro a regola d’arte.