Jane Birkin, icona di stile. Dettagli di look.

Ci sono donne che non solo sono bellissime, ma sono diventate delle vere e proprie icone di stile. Una di queste è Jane Birkin, inglese naturalizzata francese, la ragazza della Swinging London è anche una delle poche donne ad avere dato il nome ad una borsa: la Birkin di Ermes, appunto.


Si narra infatti che nel 1984 Jane viaggiasse da Parigi a Londra e fosse seduta vicino a Jean-Louis Dumas, stilista della maison francese. Improvvisamente la sua borsa cadde dal vano portaoggetti spargendo a terra tutte le sue cose. Dumas, dopo qualche settimana, le fece arrivare una nuova borsa, con una tasca che diventerà una particolarità di quel modello.

Jane è diventata famosa per l’appassionata storia d’amore con Serge Gainsbourg e per uno stile molto personale. Copiato, giudicato, ma anche molto amato. Fonte di ispirazione per molti stilisti, Jane, frangetta, occhi enormi e labbra carnose, si differenziava da tutte le altre per la sua figura, lunga e sottile e per il sorriso imperfetto.
Andiamo a vedere quali erano i suoi dettagli distintivi del suo look:
Borsa di vimini.
La portava sempre con se, ed è diventata spunto per la nascita di una delle borse più vendute al mondo. Quella di Hermès.

Minidress.
In maglia, prevalentemente. Tutti con l’aria vissuta e personalizzata. Abbinati a stivali dalla gamba alta e senza tacco. Le sue gonne cortissime furono copiate da tutte le ragazze degli anni sessanta.

Jeans a Zampa di elefante.
Indossati con qualunque cosa: maglione girovita, camicetta che lasciava scoperte le spalle o semplice t-shirt.

Jane indossava tutto con apparente semplicità, senza mai esagerare con trucchi e accessori. Solo un gioiello per volta: una collana d’oro una un ciondolo. Incarnava
perfettamente il prototipo di una ragazza femminile, delicata ma spregiudicata.
E voi che ne dite, vi piace il suo stile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto