
I punti neri, il cui nome scientifico è comedoni, sono un inestetismo della pelle che si manifesta principalmente su tre zone specifiche del viso: naso, fronte e mento. La loro comparsa è da ricondurre ad alcuni comportamenti e abitudini sbagliate nella pulizia del viso e dell’alimentazione; si manifestano quando la pelle diventa particolarmente grassa, i pori si dilatano e il sebo ostruisce la normale respirazione della pelle, generando così il punto nero.
Il sebo è il principale responsabile della formazione di punti neri, brufoli e altre impurità della pelle. Una produzione eccessiva di sebo comporta pori ostruiti o pelle infiammata fino alla formazione e comparsa dei brufoli. La pelle si presenta grassa e oleosa, in particolare al tatto, e il suo equilibrio fisiologico è alterato.
Per prevenire la comparsa di punti neri, acne, brufoli e imperfezioni sulla pelle del viso, la pulizia e la detersione quotidiana della pelle sono un aspetto molto importante: occorre usare principalmente maschere viso specifiche contro punti neri e impurità, a cui si può unire l’uso di un buon tonico a base naturale, che aiuti a richiudere i pori. In generale, per rimuovere i punti neri possono essere utili anche i peeling superficiali, seguiti da un leggero massaggio che rimuovono le cellule morte e stimolano la crescita di quelle nuove più sane. Bisogna in ogni caso evitare assolutamente di schiacciare i punti neri con le dita, in quanto si possono creare infezioni e cicatrici, e non risulta quindi il metodo migliore da utilizzare per combatterli.
Sul mercato si trovano anche appositi cerotti studiati per la rimozione dei punti neri: prima di applicarli la pelle va detersa e i pori devono essere aperti, meglio quindi dopo una doccia tonificante o in mancanza di tempo, con un panno impregnato di acqua tiepida, tenuto per qualche minuto sulle parti da trattare. Una volta applicati bisogna farli agire fino a quando non si sono seccati, poi vanno rimossi lentamente senza strapparli.
Ma il trattamento più efficace e innovativo, che si sta diffondendo come pratica di bellezza tra le persone colpite da questo inestetismo, è la Black Mask. Questa maschera per punti neri è di colore nero a causa della presenza del Carbone Vegetale. La sua azione è basata sulla tecnica del peel-off: dopo aver lavato e asciugato accuratamente il viso, basterà applicare questa maschera, in formato crema ed in modalità uniforme e lasciarla agire fino al suo completo assorbimento, fino a quando seccherà. Durante il tempo di posa la Black Mask si asciugherà, penetrando in profondità nei pori del viso. Per rimuoverla, occorrerà eliminare delicatamente la pellicola che si sarà formata: con un solo gesto saranno rimosse le cellule morte, i punti neri e le impurità e la pelle risulterà fresca, luminosa e compatta.
Gli ingredienti delle Black Mask migliori sul mercato sono al 100% naturali e garantiscono una pulizia profonda e sicura della pelle: il Carbone Vegetale agisce direttamente sui punti neri andando a bilanciare la produzione di sebo, mentre gli estratti di Aloe Vera ed Avena idratano e ammorbidiscono la pelle, donandole un aspetto liscio e compatto.