
Renzo Piano aveva un sogno: realizzare la casa più piccola del mondo. E così ha pensato a Diogene, micro house di soli 6 metri quadrati, in legno, che costa quanto un’automobile.
Con circa 20.000 euro potrete averla. Ecologica, con un impianto per la raccolta dell’acqua piovana, e pannelli fotovoltaici per generare elettricità. All’esterno è stato installato un boiler, che funziona sia tramite elettricità che con l’assorbimento del calore del sole.
Nata dalla collaborazione con l’azienda svizzera Vitra, Diogene è una casa a tutti gli effetti: con zona giorno, cucina, bagno e doccia. C’è un mini soggiorno con divano letto, sedia, tavolo pieghevole e anche uno spazio che può essere utilizzato come dispensa o sgabuzzino. Alta appena 2.5 metri, si presta ad ospitare una sola persona.
Il nome fa riferimento al filosofo greco che viveva in una botte.
Se volete vederla, almeno per il momento, dovete recarvi nel Campus Vitra a Weil am Rhein, in Germania. In bella mostra di fianco agli edifici progettati da Frank Gehry, Nicholas Grimshaw, Alvaro Siza, Tadao Ando e Zaha Hadid.
Che ne pensate, vi piace?