Le pettinature che hanno fatto storia.

Sono tanti i tagli di capelli che hanno fatto storia, alcuni ancora imitatissimi, con qualche leggera variante.
Andiamo a vedere i più famosi.

Un cult anni Sessanta: il taglio corto di Twiggy.
Capelli corti, con un taglio un po’ boyish. Ribelle e infantile, anche grazie al suo fisico androgino, è diventata famosa proprio per il suo taglio alla maschietta, imitatissimo anche oggi.
Il taglio è corto, più sulla nuca, con un ciuffo liscio e vaporoso più lungo sul davanti.

Immagine da: bleubirdvintage.typepad.com
Immagine da: bleubirdvintage.typepad.com
Immagini da: lastfm.it
Immagini da: lastfm.it
Immagine da: cerebralboinkfest.blogspot.it
Immagine da: cerebralboinkfest.blogspot.it


Anni Quaranta: le onde di Veronica Lake.

Un’acconciatura morbida, una cascata di boccoli ondulati che sono diventati emblema di femminilità e sensualità. La sua pettinatura è ancora molto apprezzata dalle amanti dello stile retrò e glamour. Riga a lato e un ciuffo che nasconde l’occhio destro, per creare un’aria misteriosa.

Immagini da: listal.com
Immagini da: listal.com

Coda di cavallo perfetta, alla Audrey Hepburn.
Una pettinatura apparentemente casuale, ma in realtà molto curata. Semplice e bassa, come visto anche sulle recenti passerelle degli stilisti più famosi.

Immagine da: vavoomvintageblog.com
Immagine da: vavoomvintageblog.com

Il fiocco di Brigitte Bardot.
Divertente e femminile, il fiocco della Bardot è l’accessorio che è passato alla storia. Perfetto per tenere in ordine una pettinatura cotonata.

Immagine da: weheartit.com
Immagine da: weheartit.com

bb1

Immagine da: thebeautydepartment.com
Immagine da: thebeautydepartment.com

La frangetta di Jane Birking.
Bellissima e sensuale, Jane Birkin è stata la paladina della frangetta. Maliziosa, soprattutto se abbinata ai capelli lisci.

Immagine da: iainclaridge.co.uk
Immagine da: iainclaridge.co.uk

E voi, quali pettinature preferite?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto