
Le porcellane sono da sempre simbolo di raffinatezza ed eleganza. Ma qual è la loro storia? Quali sono le loro funzionalità? E come possono arricchire con stile una casa più moderna?
Storia delle porcellane
La loro storia affonda le sue radici in Cina, dove le prime creazioni risalgono al VII secolo. Solo nel XVIII secolo, grazie alla scoperta della formula per la produzione della porcellana dura, la produzione si estese in Europa, divenendo sinonimo di lusso e prestigio.
Le loro funzionalità
Oltre a essere oggetti d’arte, le porcellane sono anche utili nella vita quotidiana. Sono perfette per tutti i momenti della giornata, dalle colazioni alle cene con amici, dalla cerimonia del tè al servizio di dolci. La loro resistenza e il loro essere particolarmente igieniche le rende perfette anche per l’uso in cucina, senza contare l’eleganza che contraddistingue un servizio interamente composto in porcellana. Una perfetta mise en place non può assolutamente trascurare l’importanza di inserire qualche elemento in porcellana.
L’eleganza delle porcellane
La loro eleganza è infatti dovuta alla purezza della loro forma e alla finezza della loro lavorazione. Sono stati molti i grandi artisti e designer che hanno realizzato collezioni di porcellane, creando vere e proprie opere d’arte, tutte diverse tra loro, come gli scultori Frederik Vilhelm Grøndahl, Meier Herman e Jacob Herman Bing, creatori della collezione di porcellane Bing & Grondahl.
Porcellane nella casa moderna
Alcuni potranno pensare che si tratti di un materiale vetusto e datato. Nulla di più sbagliato! Le porcellane possono essere utilizzate in molti modi per arricchire con stile anche la casa più moderna. Possono essere collezionate come oggetti d’arte, esposte negli ambienti comuni o utilizzate in modo creativo, ad esempio come portaritratti o vasi di fiori.
In conclusione, le porcellane sono un simbolo di raffinatezza e prestigio, con una storia millenaria, funzionalità pratiche e un’eleganza senza tempo. Eleganti e raffinate, sono un elemento imprescindibile per ogni amante del design.
Greetings! Very useful advice in this particular article! Its the little changes that will make the biggest changes. Thanks for sharing!