
Il Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale dell’Emilia Romagna è l’ultima novità introdotta nel campo della salute e della sanità, in grado di ridurre i costi, a volte esagerati, di medicinali, visite mediche ed esami. Si tratta di un portale online dove vengono raccolte tutte le documentazioni personali che riguardano la salute, in grado di mettere a disposizione le informazioni sanitarie individuali in qualsiasi momento e in ogni occasione, per evitare di avere tutti materiali cartacei in disordine. Il Fascicolo sanitario elettronico evita lo spreco di tempo nella prenotazione, nel pagamento e nel ritiro di documenti sanitari; è comodo anche per il medico personale, il quale sarà in grado di risalire a tutto il profilo sanitario di un paziente in poco tempo attraverso un computer.
Ad esempio capita di dover fare gli esami del sangue per accedere poi a determinate cure che il medico professionista prescrive, e in questo caso, il Fascicolo sanitario elettronico è molto utile, usufruibile per prenotare e pagare tutto il dovuto, sia le analisi sia la visita dal medico. In territorio emiliano-romagnolo le strutture sanitarie sono ormai per la maggior parte associate al Fascicolo sanitario elettronico: il Poliambulatorio Riccione ‘Il Boschetto’ ad esempio, è un centro di analisi nel quale lavorano medici e professionisti specializzati in diversi settori della medicina; all’interno è possibile eseguire i più importanti esami medici per la prevenzione, in grado di garantire più sicurezza alla propria salute e poter agire in tempo riguardo determinati disturbi. Il paziente per effettuare controlli specifici, può recarsi presso un laboratorio analisi Riccione, ottenere i risultati delle proprie analisi reperibili automaticamente nel Fascicolo sanitario da far consultare al medico in caso di necessità. Il cittadino può arricchire il proprio Fascicolo con i dati e i documenti medici in suo possesso provenienti anche da strutture private, documenti che riguardano cure che il paziente sta facendo o che ha fatto in passato, ma non solo, anche dei referti di analisi e controlli fatti in strutture non convenzionate.
Possono attivare il Fascicolo sanitario elettronico tutte le persone maggiorenni iscritte al Servizio Sanitario Nazionale, con la possibilità di associare anche i documenti sanitari dei figli minorenni, qualora ce ne fosse bisogno. Questo è un sistema molto moderno, che permette di velocizzare la reperibilità di informazioni sanitarie, utile dal punto di vista medico poiché agibile in poche mosse, ma utile anche dal punto di vista personale, nel momento in cui ci fosse bisogno di risalire urgentemente con precisione a tutti i dati che riguardano la nostra salute.
Ufficio Stampa Guest.it
Maria Chiara Turino