
Noi di Chiccherie.net siamo appassionati di storie. Oggi vi raccontiamo quella di Made 4 Camicie Manifattura Italiana, un’azienda di camiceria che unisce quarant’anni di esperienza e di tradizione familiare, nel settore della moda, e tutta la creatività delle ultime generazioni.
Le camicie Made 4 Manifattura Italiana sono fatte a mano e presentano tutti i caratteri della sartorialità d’antan, rivisitate con un gusto e atmosfere molto contemporanee.
Made 4 Manifattura Italiana è un progetto nato a Milano, da Stefano Pariani, figlio di Pierangelo, fondatore di Tessitura Pariani. I tempi erano diversi, ma la filosofia dell’azienda è rimasta intatta. Da sempre legata al valore delle persone.
Noi l’abbiamo intervistato. Leggete cosa ci ha raccontato Stefano.
L’azienda Texpar Tessitura Pariani esiste da circa quarant’anni. Cosa ha portato alla creazione del progetto Made 4 Manifattura Italiana?
Sicuramente la grande esperienza acquisita in questi 40 anni nell’eccellenza del made in italy e la volontà di creare ed esportare un prodotto di qualità interamente concepito, disegnato e prodotto in Italia.
“Una camicia che contiene un’esperienza e un significato ancor prima di essere un prodotto”.
Le vostre camicie sono ricercate e mai banali. Dove trovate l’ispirazione?
L’ispirazione nasce dai quaderni tessili di nostro padre, primo fondatore dell’azienda. Un concentrato di ricerca e attenzione al dettaglio.
Così nascono le nostre camicie: ricercatezza, dettagli ed estrema attenzione ad ogni particolare. Un mix che unisce la sartorialità alle tendenze più aggiornate del sistema moda.
Che cosa vi rende unici?
Decisamente la verticalizzazione della nostra filiera produttiva; ogni passaggio, dalla scelta del filato alla produzione del tessuto, alla confezione della camicia fino all’imbusto è fatto all’interno della nostra azienda, garantendo un altissimo livello di controllo e di qualità.
E sicuramente anche lo stile delle nostre camicie, dove si fonde la sartorialità del made in italy con un approccio più contemporaneo e al passo con i trend di stagione.
Se le vostre camicie fossero una metropoli, sarebbero…?
Usiamo spesso un claim, nato per caso ma che rappresenta molto bene la nostra filosofia: “Come vivere in una metropoli, ma abitare in una casa di legno riscaldata dal camino”.
Ho letto sul vostro sito che collaborate con Cotonificio Bonomi. Come scegliete i tessuti? Come vengono trattati?
I tessuti sono tutti disegnati e prodotti nella nostra azienda.
Utilizziamo solo filati nobili di alta qualità e sicuramente il nostro elemento di differenziazione è l’attenzione e la cura del finissaggio. Sperimentiamo nuove tecniche di finissaggio legandoci a partner che, come noi, investono sul Made in Italy.
Per la prossima collezione estiva proporremo tessuti con filati delave’, una nuova frontiera sul fronte della camiceria. Tutti i tessuti delave’ sono trattati con un finissaggio dedicato che permette al tessuto di scaricare il colore in eccesso creando delle nuances sfumate e decisamente uniche.
Sono sempre di più le aziende italiane acquistate da multinazionali. Che cosa rappresenta per voi il made in Italy?
Il made in italy è qualità, è significato, è unicità. E’ la storia di tante piccole aziende che, con la propria lunga esperienza sul campo, creano un prodotto inimitabile.
Quale camicia non può mai mancare nel guardaroba di una donna?
Decisamente una camicia in popeline bianco di taglio maschile.
Come scegliere una buona camicia? Quali caratteristiche deve avere?
Prima cosa il tessuto, deve essere piacevole al tatto e meglio se fatto da filati naturali. Seconda cosa le cuciture, più sottili e fini sono, più curata è la confezione. Terza cosa la piegatura, quanto più è semplice piegare una camicia quanto più è stata ben confezionata. E indossata sarà perfetta.
Made 4 punta molto sulla personalizzazione. Quanto è difficile accontentare un cliente e trasportare la sua idea nel mondo reale?
La personalizzazione è il cuore pulsante del nostro progetto. In un mondo di prodotto indifferenziato offrire un servizio di personalizzazione diventa il vero fattore di successo.
Cerchiamo il più possibile di accontentare le esigenze dei nostri clienti senza mai dimenticare che il consumatore finale è il vero termometro della validità o meno di un progetto. E nei nostri piani futuri una sempre maggiore attenzione alla cura della personalizzazione sarà un punto focale.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Prima di tutto aprire nuovi mercati soprattutto quelli emergenti dove il made in italy rappresenta un punto di forza e far conoscere il nostro prodotto di qualità. E stiamo iniziando a lavorare su un progetto di made to measure per offrire un servizio sempre più puntuale e accurato ai nostri clienti.