
Dopo la stagione calda, anche se non lo si confessa, si ha voglia di tornare ad indossare capi avvolgenti che danno la sensazione di proteggerci e coccolarci. Ogni anno si cerca di scoprire come rinnovarsi e le riviste fanno a gara per ispirarci. Dalle sfilate, dalle riviste e dalle vetrine arrivano indicazioni che poi troviamo nei grandi magazzini veri interpreti della moda di ogni giorno.
Quindi cosa ci aspetta per questo autunno inverno? il classico suggerito con un’anima retro ma anche ispirato al mondo anglosassone. In linea generale si può dire che il trend del ritorno al passato continua con un po’ di fantasia in più sui materiali e colori. Ma all’orizzonte spuntano segnali da cogliere per vestirsi ogni giorno con quel qualcosa in più che non trasforma ma rinnova e lo fa lentamente fino a diventare una nuova moda.
Alla ricerca dello stile e della femminilità, la stagione “fredda” si apre con la tendenza che continua sull’oversize, parola d’ordine comodità, così saranno i cappotti a vestaglia, le mantelle con colori non eclatanti, anzi neutri con il black & white che vedremo su molti capi.
La tendenza al passato è ormai un classico come lo stile punk rock reinterpretato quel tanto che basta per renderlo attuale. Sul sito OVS questo trend è ampiamente rappresentato con una vera linea dedicata. Il piumino è voluminoso e volutamente gonfio così come si usavano un tempo.
Comodità ma anche praticità
Le camicie sempre più rappresentative di un outfit essenziale e votato alla quotidianità lavorativa, specie se le abbiniamo al blazer. Con qualche aggiunta, come un gioiello si trasformano in una mise perfetta anche per l’aperitivo.
Che dire della moda della zampa di elefante, che perdura. Insieme a questo trend c’è la ritrovata linea a vita alta che ci riporta a ben prima degli anni ’80.
Cosa ci dobbiamo aspettare come segno di cambiamento? con probabilità tornano le Pencil skirt e le minigonne. Colorate e abbinate alla giacche casuale da portare chiuse. Gli abbinamenti spingono verso maglioni mini in cashmere, con un leggero tocco chic. Le gonne tornano protagoniste anche in formato extralong indossate anche con le sneakers.
I maglioni di lana invaderanno le strade in versione comfort, con linee morbide e un look che sembra fatto in casa. Li si indossano con gli eterni jeans rivisitati in versione più comoda e creativa con cenni di rinnovamento magari con il 5 tasche.
La moda nei grandi magazzini che disegnano la contemporaneità
Tutte le interpretazioni della moda che sta per arrivare sono a disposizione in luoghi dove è facile ampliare la scelta a dismisura. E’ questo il merito dei grandi magazzini, ogni look o tendenza viene proposta nel suo insieme, ed è ciò che ci vuole per non rischiare di concentrarsi su un capo alla volta in maniera disgiunta. Una tendenza riguarda un gruppo di abiti, non si può pensare che un outfit reinterpretato degli anni ’90 abbia singoli elementi trainanti.
Il gusto di provare ad indossare una tendenza è proprio quello di estrarne l’essenza ed allora uno stile punk ha dei colori quasi rigidi da abbinare, ci sono degli accessori, ed un senso del gusto che ha colui che si sta immaginando di indossare quegli abiti.
Giacche lunghe di pelle in contrapposizione allo Sporty, tutto appare abbondante e comodo, come i cardigan che prendono vita con colori accesi e mischiati. La ciniglia e velluto riprendono spazio come materiali riscoperti.
Non si sa cosa predominerà ma c’è chi scommette sullo stile londinese che prenderà spazio un po’ dappertutto. Il grigio per l’uomo anche in doppio petto ed in generale la riscoperta del classico negli abiti destinati ad un pubblico adulto.