
Lo stile retrò non passa mai di moda. Sembra un controsenso, ma abiti, giacche e capi spalla vintage sono, già da qualche tempo, i più ambiti dalle fashion addict. Perché si sa, la moda è mutevole, ma anche ciclica.
Oggi abbiamo intervistato Giorgia di Pelorosso, negozio di abbigliamento a Rimini, che accontenta i capricci delle appassionate di moda vintage e di chi ha un look ce va aldilà delle tendenze.
Raccontaci come ti sei appassionata alla moda Vintage. Quando è nata l’idea di Pelorosso?
L’abbigliamento Vintage è il capo dimenticato nell’armadio della nonna, in soffitta e che riprende vita. Si reinventa, e contraddistingue un look banale da uno originale ed unico.
L’idea di Pelorosso è nata dal grande amore per il Vintage prima di tutto e dalla voglia di intraprendere una nuova strada piena di passione e ricerca.
E poi, sinceramente, ho sempre odiato acquistare un capo in un negozio dei grandi marchi e ritrovarmi con altre 10 (a dir poco) ragazze con lo stesso capo..con il vintage non esiste questo pericolo!
Un capo che non può mancare nel tuo guardaroba.
Un favoloso maglioncino in lurex scintillante!
L’accessorio old-fashioned che, a ripensarci, ti fa sorridere?
Assolutamente l’assurdità e le forme degli occhiali anni 80!
Che cos’è il “Vintage Kilo”?
E’ una formula di acquisto alternativa del Vintage. Ci sono tre fasce di prezzo in cui sono distribuite diverse categorie (jeans, felpe, abiti, paillettes, maglioni, gonne ecc..), si sceglie il capo, lo si pesa sulla bilancia, ed in base a questo lo si paga. Meno pesa il capo, meno lo si paga!
Chi sono i clienti di Pelorosso Vintage?
I clienti di Pelorosso Vintage sono ragazzi e ragazze, donne e uomini che si vogliono differenziare dalla massa, creativi e con stile.
La fascia di età varia, è questo il bello. Tutti alla scoperta di capi già indossati nell’età della “gioventù” o di capi mai indossati ma visti addosso a mamma e papà.