Navy style: arredamento a righe bianche e blu.

Navy style: arredamento a righe bianche e blu.

Lanciato sulle passerelle da Coco Chanel e diventato un’icona estiva con Brigitte Bardot, lo stile marinaro è un classico intramontabile che continua a conquistare i cuori e gli occhi di molte persone.
Basta un po’ di brezza marina e il Navy style diventa il protagonista indiscusso degli outfit di molte donne: e se righe bianche e blu uscissero dal vostro guardaroba per vestire la casa?

Per chi desidera ambienti chic, spaziosi e dall’atmosfera estiva quello che dovete fare è seguire le linee guida del Navy.
Se non avete una casa al mare, portate il mare a casa vostra: ma non esagerate, evitate di inserire elementi che risulterebbero “pacchiani” come tavolini a forma di timone; sono sicura che il vostro progetto riuscirà nel migliore dei modi.

Immagine da: fotogallery.donnaclick.it
Immagine da: fotogallery.donnaclick.it

L’ideale è scegliere di dipingere le pareti di colori tenui, se non addirittura di lasciarle completamente bianche; abbinatele al pavimento: chiaro o scuro che sia, deve avere una finitura lucida e dev’essere rigorosamente in legno.
Evitate le righe marinaresche per superfici ampie: se per esempio decidete di aggiungere dei tappeti nelle vostre stanze, preferiteli in tinta unita. Perché non blu?
Lasciate le fantasie Navy per i dettagli: cuscini, poltrone, coperte e tende a strisce bianche, blu o rosse completeranno il vostro arredamento senza appesantire la visione d’insieme.
Se lo desiderate, potete sistemare qualche conchiglia qua e la, magari in prossimità di piatti e di soprammobili, ma senza essere eccessivi: non sono necessarie grandi quantità di elementi decorativi, anzi, dovreste abbellire gli spazi solo con arredi funzionali.
Immagine da: fotogallery.donnaclick.it
Immagine da: fotogallery.donnaclick.it

Evitate inoltre, di riempire troppo le stanze perché otterreste un effetto caotico anziché una piacevole atmosfera marittima.
Un ultimo suggerimento riguarda i quadri: potete appenderne diversi alle pareti, con qualche rappresentazione legata al mare o alle località che vi si affaccino; i più coraggiosi possono installare un trompe l’oeil.
Immagine da: esaem.it
Immagine da: esaem.it

Si tratta di dipinti che creano l’illusione della profondità.
Provate a sistemarne uno su cui è dipinta una spiaggia in fondo al corridoio: vi sembrerà di vivere a due passi dal mare.
Cosa ne pensate? Vi piace lo stile Navy per arredare la casa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto