Occhiali da sole e altri rimedi per proteggere la salute degli occhi

Occhiali da sole e altri rimedi per proteggere la salute degli occhi

Soprattutto nel corso della stagione estiva, è molto importante prestare attenzione alla salute degli occhi e proteggerli in modo adeguato. Per questo motivo è utile indossare sempre un cappello con visiera: ciò è vero a maggior ragione per i bambini, a prescindere dal fatto che usino o meno gli occhiali da sole. Per fare in modo che il corpo vitreo non si disidrati, è importante bere molta acqua e, al contempo, seguire una dieta ricca di sali minerali e di vitamine, dal momento che gli occhi hanno bisogno di essere idratati anche dall’interno.

La protezione degli occhi

L’utilizzo degli occhiali da sole è fondamentale, come ad esempio gli Occhiali Chanel, ma a patto che essi vengano scelti con cura: per esempio, quelli che si usano in auto devono essere diversi da quelli che si impiegano quando si fa jogging, quando ci si dedica a un’escursione in montagna o quando ci si cimenta in uno sport acquatico. La protezione solare deve essere applicata anche sul contorno occhi e sulle palpebre, poiché queste zone sono molto delicate e, quindi, devono essere difese: l’importante è che la crema sia priva di profumazione e ipoallergenica. La sensibilità alla luce del sole, per altro, può essere amplificata da un uso non appropriato delle lenti a contatto.

Come scegliere gli occhiali da sole

Nella scelta degli occhiali da sole, il ricorso alle lenti a specchio è raccomandato soprattutto per i più giovani e, in generale, per chi vive o va in montagna, visto che qui il riverbero della luce è decisamente intenso. Le persone che hanno superato i 60 anni di età, invece, devono sapere che i loro occhi stanno andando incontro a mutamenti che sono causati dall’invecchiamento. Essi avrebbero bisogno di lenti fotocromatiche, a prescindere dal fatto che siano stati operati di cataratta o che siano privi di difetti della vista: queste lenti, infatti, hanno la capacità di modulare l’afflusso di luce in maniera graduale.

Quando utilizzare le lenti da sole

Le lenti da sole dovrebbero essere impiegate non solo quando ci si trova al mare, ma più in generale in tutte quelle circostanze in cui si rileva un alto livello di luminosità. Non è superfluo sottolineare che si deve trattare di lenti certificate. Per far sì che gli occhi siano protetti in modo ottimale, comunque, vale sempre la regola di ridurre il più possibile l’esposizione al sole, specialmente nelle ore più calde. Al mare sarebbe meglio non ricorrere alle lenti a contatto, in quanto l’acqua salina può farle asciugare e modifica l’osmosi.

Ogni età richiede occhiali diversi

bambini fino a 12 anni devono essere molto cauti, poiché i loro occhi sono molto sensibili alla luce. I genitori dovrebbero comprare loro delle lenti prive di imperfezioni, pure dal punto di vista ottico e infrangibili, tali da poter essere utilizzate tanto in montagna quanto al mare. Nel caso di bambini molto piccoli, quando non si possono usare le lenti solari è bene scegliere cappellini con una visiera il più possibile ampia.

Gli occhiali da sole servono veramente?

Secondo gli esperti del settore gli occhiali da sole hanno la capacità di fermare non meno del 99 per cento dei raggi UVB e almeno il 95 per cento dei raggi UVA: prima di comprarli è opportuno verificare che la loro etichetta riporti informazioni precise a proposito del loro potere filtrante. In genere si dovrebbe puntare sulle lenti da sole polarizzate, non solo perché bloccano il 100 per cento dei raggi UV, ma anche perché garantiscono una nitidezza più elevata anche a distanza. E non è tutto, perché queste lenti hanno anche il pregio di restituire una naturalezza e una saturazione maggiore ai colori, oltre a consentire a chi le utilizza di percepire i contrasti con più facilità.

5 commenti su “Occhiali da sole e altri rimedi per proteggere la salute degli occhi

  1. Nice post. I learn something totally new and challenging on websites I stumbleupon on a daily basis. It will always be interesting to read through content from other writers and use something from their websites.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto