
Negli ultimi anni se ne sente parlare sempre più spesso. Gli orti urbani, sono una delle ultime tendenze, soprattutto per chi nasconde, sotto giacca e camicia, un pulsante cuore green.
L’orto urbano ridefinisce lo spazio all’interno delle città. A Parigi, New York, Tokyo e in tante altre grandi città del globo vengono ricavati giardini in spazi abbandonati o sui tetti di altissimi grattacieli. Portare in tavola frutta e verdura sempre fresca e sana è il sogno di tutti. Si tratta di una filosofia di vita etica ed eco sostenibile che sempre più persone stanno adottando e facendo propria anche qui in Italia.
Oggi ti spieghiamo come fare a coltivare piante ed erbe officinali e, allo stesso tempo, godere di un angolo di campagna in città. In fondo, se lo fa Michelle Obama, perché mai non dovremmo provarci anche noi?
Si lo so cosa stai pensando. Che non hai abbastanza spazio per farlo. Oggi ti dimostriamo che potrai realizzarlo anche sul balcone del tuo condominio. Dovrai solo scegliere le piante giuste e adottare alcune idee design per ottimizzare al meglio lo spazio a disposizione.
Innanzitutto le piante aromatiche: potrai piantarle in vasi e disporli sul tuo terrazzo in comode fioriere. Vedrai che in pochissimo tempo saranno rigogliose e abbondanti. Ti consigliamo il timo, il rosmarino, che però tende a diventare molto grande. Anche il basilico, il dragoncello, la salvia e la menta sono perfette per essere inserite il graziose fioriere. Le piante nei vasi piccoli hanno bisogno di essere innaffiate frequentemente. Una bella idea per creare un contenitore originale è quella di utilizzare un innaffiatoio di latta oppure, se preferisci, vasetti colorati. Ma anche qualsiasi scatola o secchiello può essere trasformato in una fioriera. L’importante è ricordarsi di perforare il fondo.
Alcuni utilizzano sacchi di iuta per nasconderci dentro un vasetto di piante aromatiche. Sembrerà che la pianta spunti direttamente dal sacco.
Tra le verdure che potrai coltivare anche disponendo di un piccolo terrazzo, ci sono le il peperoncino, i peperoni, i ravanelli, le barbabietole, le carote e magari un po’ di lattuga. Potrai piantarle dove preferisci, l’importante è che abbiano abbastanza spazio per far crescere le radici.
Anche i pomodori possono essere una buona idea, solo che tendono a crescere molto. Il lato positivo è che si tratta di una pianta che può essere potata senza problemi.
Se invece desideri piantare zucchine e cetrioli, potrai usare, anziché i classici sostegni tradizionali, simpatiche grucce in metallo per appendere i vestiti. Vanno benissimo quelle economiche, in fil di ferro.
E se alle classiche verdure, vuoi alternare qualcosa di diverso, si possono coltivare in vaso anche fragole, tè, barbabietole, patate, pompelmi, papaya, quinoa e tanti altri vegetali insospettabili.
Si tratta di un modo innovativo per rendere il proprio terrazzo un luogo bello e utile. Si può risparmiare qualche soldino e si è sicuri di mangiare cibo non trattato chimicamente, tutto a chilometro zero. E poi, si dice che coltivare verdura può far crescere anche l’autostima. Provare per credere!