Il parka rappresenta una delle tendenze più in voga del momento a livello italiano ed internazionale. In questo articolo illustreremo perché questo prodotto così tecnico e funzionale meriti tutta questa attenzione.
Innanzitutto si tratta di un capo d’abbigliamento dalle origini addirittura preistoriche, utilizzato dalla popolazione inuit per ripararsi dal freddo del circolo polare artico, realizzato con pellicce di vari animali – come foca, volpe ed orso – disposte una sopra l’altra.
Ma è soprattutto nella seconda guerra mondiale che il parka viene reinterpretato in chiave militare, con pelliccia interna e coulisse, utilizzato soprattutto dai soldati americani per ripararsi dal freddo. Negli anni ’50 il parka militare viene rielaborato anche in ambito civile, per i lavoratori che si occupavano del trattamento carni nelle celle frigo e per gli atleti della Yukon Quest – la celebre corsa con i cani da slitta di 1600 km tra Alaska e Canada. Tuttavia è grazie al movimento Mod che il parka militare diventa il simbolo della ribellione giovanile, una e vera e propria icona di stile. Caratterizzato dal classico colore verde, con cordone in vita e coda di rondine, viene solitamente personalizzato con spille e stemmi – uno dei più utilizzati è sicuramente quello ispirato alla Royal Air Force. Negli anni ’90 diventa anche il simbolo della cultura grunge, essendo indossato dal leader dei Nirvana Kurt Cobain, mentre negli anni 2000 ritorna alla ribalta grazie ad una campagna pubblicitaria con la modella inglese Kate Moss.
Analizzando le caratteristiche tecniche del capo, si tratta di un giaccone militare molto comodo ed adattabile a diverse condizioni climatiche; esso è composto da uno strato esterno impermeabile, un cappuccio removibile e foderato con materiali termici – di solito pelliccia o pile. Spesso è dotato di tasche molto capienti, sia internamente che esternamente, ed è estremamente versatile, ideale per le attività outdoor più estreme oppure per ripararsi semplicemente dalla pioggia nelle umide giornate invernali. Proprio per la sua versatilità, è molto facile da abbinare: può essere indossato su capi classici, mentre nella versione mimetica è più indicato su un abbigliamento sportivo – come jeans e pantaloni casual.
Avrete quindi innumerevoli possibilità di abbinamento e, nel caso decideste di acquistarne uno, vi consigliamo di rivolgervi a Benny’s, rinomata boutique di Rimini che si occupa anche della vendita parka militare online. Sul loro sito potrete scegliere fra diversi tipi di parka militare vintage in lapin & mourmasky, disponibili in varie tonalità di verde. Tutti i modelli sono comunque caratterizzati da cappuccio non removibile, chiusura con zip a scomparsa e bottoni a pressione, bottoni ai polsi, coulisse in vita e sul fondo, due tasche frontali con bottoni a pressione e soprattutto made in Italy al 100 %. Se volete dunque un tocco di stile per il vostro guardaroba, acquistate un parka militare, non ve ne pentirete!