
Non sarà il colore selezionato da Pantone per il prossimo 2015, ma basta dare uno sguardo alle vetrine, per capire che il Porpora si conferma come colore dell’inverno, anche questa volta.
Ieri.
La scoperta di questa tonalità si deve ai Fenici, che la ricavarono da alcuni molluschi. Fin dall’antichità i colori hanno avuto un ruolo fondamentale nell’arte, ma anche nella vita comune delle persone. Il porpora ad esempio era raro e costoso, per questo indicava regalità, potere e ricchezza.
A Costantinopoli, il color porpora era usato dalla famiglia imperiale. Spesso gli abiti erano in seta, tessuto di cui la capitale bizantina era principale produttrice, grazie all’introduzione dei bachi dalla Persia. Teodora, l’Imperatrice, spesso era raffigurata avvolta in un lungo manto color porpora, ricamato d’oro.
Oggi.
Tantissimi stilisti hanno utilizzato questa tonalità per le proprie creazioni. Salvatore Ferragamo, Stella McCartney, Valentino, Giambattista Valli, Gucci e tanti altri. I tessuti e i decori sono ricchi e moderni.
La donna di Stella McCartney indossa cappotti lunghi e strutturati, che donano alla silhouette eleganza e tridimensionalità.
Alcuni come Gucci puntano sulla linearità, altri come Cavalli sulla sontuosità dei ricami, Valentino invece stupisce con piume e pietre. Con Salvatore Ferragamo acquista un allure hippie, con Giambattista Valli sboccia su abiti e top. Versace tinge di porpora una giacca di pelle ricamata, mentre Dolce & Gabbana lo scelgono per un abito bon ton con enormi fiori colorati.