
Serpenti, elefanti, mucche e gatti: quando gli animali ispirano l’arte, la casa diventa un zoo e si riempie di nuovi oggetti dalle forme dinamiche e strettamente legate alla natura.
E’ cosi che nascono nuove idee per l’arredamento: la ricerca di elementi fantasiosi, che aiutino a creare un’atmosfera giocosa negli ambienti della propria abitazione hanno portato gli interior designer a elaborare progetti unici ed esclusivi.
Per arricchire un salotto o la zona comfort all’esterno, impossibile non aggiungere le sedute Eames Elephant di Charles e Ray Vitra: sedersi sul dorso degli “elefantini” sarà come proiettarsi nella jungla e cavalcare uno degli animali più maestosi del mondo; quando si è così rilassati, poi, è davvero piacevole concedersi una lettura: meglio tenere a portata di mano qualche giornale, sistemato ordinatamente nel portariviste Snake di Pezzani.
Se amate gli animali domestici apprezzerete sicuramente i contenitori realizzati da Marcantonio Raimondi Malerba: uno dei migliori esempi di mobile-animale dove riporre gli oggetti di casa, realizzati con le scatole da imballaggio.
Infine per chi ama osare e non ha paura di eccedere meglio puntare sulle creazioni di Le Front, designer svedesi che hanno progettato due lampade e un tavolino con animali a grandezza naturale.
In alternativa ci si può spostare in Francia e arricchire i propri salotti con gli arredi della collezione Mobilier de Compagnie di Benoit e Rachel Convers.
Quali sono i vostri mobili-animali preferiti?