
RayBan è sicuramente uno dei brand più amati nel mondo degli occhiali da sole. Sono tantissimi i modelli che sono passati alla storia: Aviator, Wayfarer, Caravan, Shooter e tanti altri.
Oggi parliamo dei Clubmaster, il modello ispirato agli anni Cinquanta e Sessanta.
Guardandoli vengono in mente i grandi attori hollywoodiani oppure tutti quei musicisti che hanno dato vita alla grande scena rock americana. Sono perfetti da indossare con un vaporoso
ciuffo rockabilly, alla Jerry Lee Lewis, oppure con un paio di jeans scoloriti e risvoltati. E, perché no, una camicia in denim oppure a quadri.
Le ragazze invece li sceglieranno per completare un look vintage. Rossetto rosso, chewing gum e vestiti con gonna a ruota. Le più eccentriche potrebbero abbinarci anche un grazioso foulard in testa, come si vede sempre più spesso sulle passerelle.
I dettagli e, soprattutto, i materiali, fanno dei Clubmaster uno dei must have della prossima stagione. E, come se non bastasse, questi occhiali sono già stati scelti da alcune delle più famose celebrità della scena musicale, che li hanno eletti a icona dello stile rock’n’roll.
RayBan è da sempre sinonimo di musica e libertà. I Clubmaster nascono invece nel 1986, e rievocano gli occhiali, molto comuni in America durante gli anni Cinquanta, denominati
Brownline, caratterizzati dalla parte superiore molto spessa, che ricordano le sopracciglia appunto.
Gli occhiali Brownline venivano indossati da Malcom X, attivista a favore degli afroamericani, e presto divennero simbolo di forza e ribellione.
E a te, piacciono?
Fonte immagini: raybanclubmasters2013.tumblr.com, amemipiacecosi.blogspot.com, moodiereport.com, teladoiofirenze.it, amemipiacecosi.blogspot.com