
Il divano è l’arredo più importante del salotto, probabilmente uno degli oggetti che più determinano lo stile di questo ambiente.
E se sceglierne uno è un’impresa ardua, effettuare il restyle di quello che abbiamo già potrebbe essere ancora più difficoltoso.
Come si sceglie la stoffa giusta?Innanzitutto dovete decidere quale taglio stilistico volete dare al vostro sofà ed essere coerenti con la scelta effettuata.
Se siete amanti dell’arredamento classico o di quello shabby, vestite il divano con abiti tipici del ‘700.
Le tendenze barocche e rococò impongono di utilizzare rivestimenti con stoffe vellutate e trame damascate; se volete avvicinarvi di più allo stile impero, colorate i tessuti con raffinate texture a righe e fiorellini.
Il velluto è un materiale che ben si adatta anche all’arredamento di inizio ‘900, purché si utilizzino toni sgargianti. Questo genere di tonalità sono perfette se abbinate a dettagli in legno dorato o scuro.
Quando si desidera un divano in stile antico ma di realizzazione moderna, i colori sono la chiave per raggiungere il vostro scopo: bianco, avorio, grigio perla e tonalità pastello sono i protagonisti di un arredamento shabby chic.
Privilegiate la pelle colorata invece, se siete appassionati del design moderno ed elegante.
Un’ultima idea per i più indecisi potrebbe essere quella di acquistare dei copridivano.
In questo modo non si stravolgerà l’aspetto della seduta se non prima di aver provato diverse varietà di rivestimenti.
Qual è il vostro preferito?