
Siete in cerca di uno stile adatto per arredare la vostra casa?
Se gli ambienti sono alti e spaziosi, come quelli di un loft, li valorizzerete al massimo con un design di tendenza Urban.
Questo stile unisce elementi classici e moderni in maniera creativa, donando all’ambiente un’atmosfera di vissuto e contemporaneità allo stesso tempo.
Se amate arredi sia dal gusto antico che minimal e non sapete scegliere affidatevi alle regole dello Urban. Gli spazi devono essere semplici ed essenziali, non fatevi prendere dall'”horror vacui”, evitate cioè di riempire eccessivamente le stanze rischiando di creare l’effetto “magazzino”. Non ammassate mobili di diverso stile senza una linea guida di base.
Dipingete le pareti con colori neutri, utilizzando tonalità che vanno dal bianco candido e sfumano fino a bruni intensi. Realizzate dei contrasti affiancando muri scuri a muri chiari.
Se vi piace l’intimità di un ambiente più rustico, si all’utilizzo di mattoni a vista, pietre e sassi.
Anche per i pavimenti scegliete toni neutri, privilegiando legni e piastrelle che si uniformeranno perfettamente con l’ambiente.
E gli arredi?
Sbizzarritevi: abbinate divani barocchi e tavoli parigini, dalle caratteristiche forme “morbide” a linee semplici e squadrate di mobili in stile contemporaneo.
Giocate anche sul contrasto tra i materiali: metalli freddi e lucidi insieme a legni pregiati e magari antichizzati.
Immancabili le decorazioni, poche ma di grande effetto: lampadari pendenti con cristalli e volute e lampade antiche, tele astratte o, perché no, anche dei graffiti, perfetti per creare l’illusione di trovarsi in un ambiente metropolitano.
Se non potete fare a meno di avere le tende alle finestre, fate in modo che siano poco visibili o delle stesse tonalità scelte per le pareti.
Infine aggiungete un po’ di colore con soprammobili dal gusto etnico e vintage, in legno o porcellana e tappeti a tinta unita, pezzati o con stampe grafiche.