
Quando si tenta di arredare la cucina della propria casa, malgrado l’area possa essere ridotta, non devono essere quattro mura a delimitare la vostra fantasia e il vostro stile. Esistono infatti moltissime soluzioni per fare in modo che la vostra casa riesca ad armonizzare il vostro gusto con le vostre esigenze, e ricavarne comunque un risultato invidiabile.
Materiali & Luminosità
Valutare lo spazio a vostra disposizione, ricercare idee che lo valorizzino particolarmente, considerare diverse opzioni, sono tutte componenti di un procedimento che vi spinge a sperimentare e a confrontarvi con soluzioni innovative, concentrandovi sul design e funzionalità per ogni elemento d’arredo.
È importante tenere a mente che la cucina è uno degli spazi più importanti, se non il più importante della propria casa. La cucina è il punto di raccoglimento della famiglia, dove si preparano i propri pasti e si condividono le proprie giornate. Per questo la cucina deve essere sicuramente bella, ma prima di tutto pratica e funzionale. La scelta degli elettrodomestici deve essere ponderata, troppo spesso ci si lascia conquistare da un design accattivante e si mette in secondo piano la qualità del prodotto. Eppure non è necessario scegliere, si può avere l’una senza dover rinunciare all’altra. Alcuni elettrodomestici consentono di mantenere vivo il binomio praticità-immagine, come i frigoriferi combinati Hotpoint Ariston, modelli dalle linee fresche, essenziali e moderne. Una luminosità che può essere ripresa dagli arredi circostanti, come mensole e altri mobili, per creare un filo conduttore che sprigiona calore, armonia e che enfatizza lo spazio dell’area. La scelta delle luci inoltre può essere accentuata ulteriormente se si combina con degli accostamenti cromatici adeguati, come materiali dalle tinte tenui e morbide.
Funzionalità & Curiosità
Una perfetta mescolanza di contrasti, accostamenti e riprese che si estende a tutta la superficie, compreso il pavimento stesso. Valutate con attenzione il motivo per la pavimentazione e il senso di profondità che riuscirete a creare alleggerirà magicamente qualsiasi impressione di chiusura, lasciando un’atmosfera più libera e aperta.
Provate e riprovate i vari accostamenti, fino a quando non sarete sicuri di aver ottenuto il mix più bilanciato, poi passate in rassegna altri aspetti. Alcuni arredi come le porte e i tavoli possono essere proposti in maniera ugualmente funzionale, ma con un pizzico di praticità in più: oltre a selezionare elettrodomestici, potreste optare per un accesso in cui installare una porta scorrevole, e magari sfruttare l’eleganza e la comodità di un tavolo a scomparsa. Non tralasciate nessun aspetto che potrebbe contribuire nella vostra “Missione Salvaspazio”, sviluppate in altezza, con mensole e mobili pensili, seguite con curiosità colori e luci differenti: una piccola cucina racchiude un potenziale che il vostro gusto personale saprà esaltare al meglio.
E voi come arredereste una cucina piccola?