Come Valorizzare la tua Stanza, con Carte da Parati Artistica

Come Valorizzare la tua Stanza, con Carte da Parati Artistica

Anche una stanza può avere personalità e l’arte cosi come i materiali possono contribuire a dare valore aggiunto.

 
La carta da parati è sicuramente un’ottima soluzione per rendere una location unica ed originale.
Possiede le stesse caratteristiche di una tela pittorica, la parte frontale è vinilica in modo tale da consentirne il lavaggio, mentre il retro è in tessuto non tessuto.
Proprio come un quadro, le carte da parati vanno a caratterizzare la vostra stanza con motivi geometrici, floreali ed effetti materici. Negli ultimi anni, a differenza del passato in cui la carta da parati veniva utilizzata su tutta la superficie, ora vengono scelte al massimo due pareti, in modo tale da valorizzare di più la zona presa in considerazione.
Ciò che oltretutto varia rispetto al passato, e che prima erano solo motivi diversi rispetto al semplice colore in tinta unita, mentre ora sono proprio immagini grafiche artistiche che seguendo le tendenze del momento, o riprendendo veri e propri movimenti artistici trasformano la parete in un’opera d’arte. Per esempio, il tema della pop art, oppure carte da parati in 3D che attraverso la tridimensionalità modificano la percezione dello spazio, o semplici texture che presentano figure in rilievo.
Per una carta da parati artistica idonea ai vostri utilizzi, potete rivolgervi ad architetti ed interior designer, che sono sempre pronti a consigliarvi in modo più opportuno il prodotto migliore in linea alle vostre esigenze. Ne esistono varie, in base al tipo di supporto, oltre alla tipologia di disegno.
Altro elemento variabile sono le tipologie in base anche ai materiali dalle semplici carte di design, molto leggere ed economiche o in fibre murali. Ogni materiale possiede delle caratteristiche ben definite e non tutte sono adatte ai vari ambienti.
E’ sicuramente una soluzione ideale per rendere particolare ed interessante zone anonime, oppure per esaltare particolari di una struttura o definire meglio alcune geometrie della stanza. Tutto ciò contribuisce, come l’arredo, alla definizione degli ambienti.
 
A CURA DI / PRESS OFFICE
———————————–
Maria Chiara Turino – Ufficio Stampa Guest.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto